
Porte a strisce in PVC trasparente, colorato o opaco
Le tende e porte a strisce in PVC sono un elemento indispensabile per settori industriali e artigianaliche richiedono soluzioni funzionali, economiche e flessibili per la gestione degli spazi. Perfette per grandi magazzini, officine, laboratori e celle frigorifere, queste chiusure offrono numerosi vantaggi, migliorando la sicurezza e ottimizzando i processi produttivi nel comparto industriale.
I principali vantaggi di queste chiusure industriali sono dovute alle caratteristiche del materiale usato per la loro produzione, il PVC o cloruro di polivinile, e alle tecniche utilizzate nella lavorazione.
Copriamo insieme a cosa servono e quali sono i benefici produce l’installazione di porte e tende a strisce in PVC per l’industria.
Indice dei contenuti
ToggleCome sono realizzate porte e tende a strisce in PVC
Le strisce in PVC per tende e porte sono realizzate attraverso una lavorazione particolare: l’estrusione, una tecnica che consente di ottenere un materiale resistente, flessibile e sicuro. La caratteristica principale risiede nei bordi arrotondati che caratterizzano porte e tende in pvc e garantiscono l’attraversamento in sicurezza, senza rischi di tagli o abrasioni.
Che cos’è il processo di estrusione
Modalità di lavorazione usata nei metalli e nella plastica, il processo di estrusione è caratteristico del settore industriale ed è alla base della produzione di chiusure in PVC flessibili anche conosciute come porte a flap.
Si tratta di una lavorazione industriale che permette di creare sezioni continue e uniformi e attraverso questo processo, il PVC (polivinilcloruro) e altri materiali plastici come il polietilene o il polipropilene vengono modellati in tubi, barre, profilati o strisce. Questo metodo garantisce un prodotto con ottime proprietà di durabilità e funzionalità, rendendolo perfetto per l’uso industriale.
Chiusure industriali flessibili: a cosa servono le porte a strisce in PVC
Chiusure industriali flessibili come porte e tende a strisce in PVC sono adatte a suddividere spazi industriali, preservando gli ambienti da rumore, polvere o temperature inadeguate.
In particolare, una chiusura in PVC flessibile assicura:
- una divisione degli ambienti: creano pareti mobili che possono essere attraversate facilmente quando necessario
- una riduzione del rumore: fungono da barriere acustiche per limitare la diffusione di suoni
- il controllo della temperatura: aiutano a mantenere costante la temperatura, riducendo la dispersione termica.
Inoltre, queste soluzioni sono ampiamente utilizzate nella logistica, soprattutto nei magazzini e nelle aree di stoccaggio refrigerato. Grazie alla loro flessibilità, possono essere installate persino lungo vie di fuga, offrendo sicurezza e praticità e appresentano dunque una soluzione ideale per dividere gli spazi e proteggere beni, merci e persone.
L’installazione di tende e porte in PVC a strisce
Un altro aspetto da considerare nella valutazione dell’acquisto di porte e tende a bandelle in PVC è la loro facilità d’installazione. Sono disponibili in due versioni principali:
- Supporto superiore fisso: ideale per installazioni permanenti.
- Binario scorrevole: per liberare completamente il varco, rendendo l’installazione particolarmente versatile.
Entrambe le opzioni sono progettate per essere economiche e funzionali, adattandosi perfettamente a qualsiasi esigenza.
Tende e porte a strisce in PVC: 5 buoni motivi per usarle
Le chiusure industriali flessibili realizzate con tende e porte a strisce di plastica in PVC offrono vantaggi su diversi fronti: energetico, acustico, igienico. Ecco 5 buoni motivi per installare le porte flessibili in contesti industriali e capannoni.
1) Risparmio energetico
- Le porte a strisce in PVC sono il sistema più economico per ridurre perdite di calore e/o raffreddamento in ambienti a temperatura controllata.
- Le strisce di polivinilcloruro sono una barriera efficace perché garantiscono una chiusura permanente, aprendosi solo lo stretto necessario per le dimensioni dell’oggetto/persona che le attraversa.
- Le chiusure in PVC permettono un risparmio dell’80/90% di perdita d’aria rispetto alle convenzionali porte con apertura completa, che spesso rimangono socchiuse.
- Una porta a strisce di plastica salva freddo è utilissima nelle aree refrigerate. Infatti, stabilizzare la temperatura riduce il deterioramento dei prodotti, l’accumulo di brina, l’usura di compressori, motori, interruttori, eccetera.
2) Isolamento acustico
- Le porte a strisce in PVC, isolano il rumore prodotto da apparecchiature, banchine di carico e da altre situazioni.
- È stato dimostrato che le tende a bandelle di plastica di polivinilcloruro riducono il rumore fino a 17 decibel.
3) Riduzione dell’inquinamento atmosferico
Le tende a strisce in PVC assicurano un ambiente di lavoro più pulito perché ostacolano correnti d’aria e movimento di contaminanti come polvere, sporco, fumo, esalazioni.
4) Visibilità e controllo
Le porte a strisce in PVC trasparente permettono la massima visibilità, agevolano le operazioni di spostamento di beni e merci e riducono così il rischio di collisioni.
5) Protezione da insetti e uccelli
- Le strisce in PVC trasparente di porte e tende creano una barriera contro mosche, insetti, uccelli e parassiti senza diminuire l’illuminazione naturale.
- Le tende a bandelle di PVC sono molto utili nel settore alimentare, dove la contaminazione è un rischio da controllare.
Porte e tende a strisce in PVC: prezzi
Le tende e le porte a strisce di plastica di polivinilcloruro per chiusure industriali flessibili rappresentano una soluzione economica e scalabile, con costi che variano in base alle dimensioni e alle esigenze specifiche. Per capire quale modello e quale porta o tenda in pvc a strisce scegliere per le proprie esigenze è importante affidarsi a una consulenza personalizzata. Noi di Faroflex possiamo consigliarti il modello giusto di porta flap che meglio si adatta alle tue esigenze.