
Il Pvc trasparente semi-rigido: vantaggi e applicazioni
Il Pvc flessibile trasparente viene utilizzato come “vetro semi-rigido” perché presenta caratteristiche uniche e proprietà meccaniche sorprendenti che assicurano un’elevata resistenza alla rottura e all’invecchiamento. Non c’è ambito in cui il pvc semi rigido trasparente non trovi applicazione: porte pieghevoli, serrande avvolgibili, porte a battenti, divisori a strisce, tendo strutture, barriere antirumore e maschere protettive. Anche nella variante trasparente, il pvc beneficia delle proprietà che questo polimero flessibile possiede. Non a caso il pvc flessibile viene utilizzato anche in molti altri ambiti, ma scopriamo insieme le peculiarità che rendono così utilizzato.
Indice dei contenuti
TogglePvc flessibile: principali vantaggi
Il PVC flessibile è un materiale polimerico derivato dal cloruro di polivinile che offre numerosi vantaggi, rendendolo una scelta popolare in molteplici settori. È in grado di adattarsi a diverse forme e applicazioni senza perdere le caratteristiche strutturali. Questa versatilità è ottenuta grazie a una modifica chimica del materiale che produce una maggiore elasticità e morbidezza che ne consente l’utilizzo in contesti in cui è necessario garantire una certa flessibilità o dove è necessario modellarlo in diverse forme e dimensioni.
Per lo stesso motivo, il pvc flessibile è facile da lavorare, può essere saldato, modellato, tagliato e lavorato con facilità, si pensi quindi alle enormi potenzialità che il pvc ha nelle soluzioni costruttive o nel design d’arredo. Il PVC flessibile è particolarmente resistente agli agenti atmosferici, chimici, meccanici e all’umidità; mantiene inalterate le proprietà nonostante l’esposizione a condizioni ambientali avverse, non si corrode e per questo motivo trova applicazione in contesti industriali. Grazie all’aggiunta di specifici additivi durante il processo di produzione, che ne migliorano ulteriormente la sicurezza d’uso, il pvc semi-rigido è altamente resistente al fuoco.
Non meno importante la questione ambientale, questo materiale è riciclabile e rappresenta una scelta più sostenibile rispetto ad altri materiali plastici non riciclabili perché consente di ridurre significativamente i rifiuti plastici.
Infine, non guasta considerare il rapporto qualità prezzo – tra i migliori sul mercato rispetto ad altri materiali con proprietà simili –, che lo rende accessibile per una vasta gamma di applicazioni commerciali e domestiche. L’economicità del pvc flessibile è garantita anche dalla durabilità nel tempo; dal punto di vista tecnico, infatti, il pvc flessibile ha una buona resistenza alla trazione e all’usura e richiede una manutenzione semplice e facile (è sufficiente utilizzare semplici detergenti domestici).
Principali impieghi del PVC flessibile
Con tutte queste caratteristiche non deve stupire che il pvc flessibile trovi un’ampia gamma di applicazioni in svariati ambiti. La sua capacità di adattarsi a differenti condizioni ambientali o a pressioni elevate lo rende ideale in impianti idraulici e nell’industria chimica, ad esempio nella produzione di tubi e condotti per il trasporto di fluidi, come acqua e gas, o anche nella realizzazione di cavi elettrici e cablaggi in contesti industriali, domestici ma anche nell’automotive. Grazie alla capacità di prevenire infiltrazioni d’acqua nei tetti e nelle fondamenta degli edifici, il pvc flessibile trova ampia applicazione nelle membrane impermeabilizzanti, pavimentazioni antiscivolo e coperture protettive. Viene molto utilizzato anche nell’industria alimentare e medicale, per produrre pellicole trasparenti che proteggono gli alimenti mantenendoli freschi più a lungo, oppure nelle sacche per flebo, cateteri e altri dispositivi medici. Un altro settore a cui non si pensa in prima battuta, ma che negli ultimi anni ha beneficiato ampiamente delle caratteristiche di questo materiale, è il settore dell’arredo e della moda. Grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici e alla facilità di lavorazione, viene impiegato nella fabbricazione di borse, scarpe, abbigliamento impermeabile, tessuti tecnici, rivestimenti di mobili e complementi d’arredo.
Infine, per le sue caratteristiche come isolante termico e acustico, nei contesti industriali è ampiamente utilizzato per pareti divisorie, porte e portoni scorrevoli o avvolgibili che servono ad agevolare la movimentazione delle merci o il passaggio delle persone, aprendosi in modo flessibile ma garantendo la corretta sicurezza e il giusto isolamento termico e acustico.
Pvc trasparente: quale scegliere
Quando si necessita del pvc trasparente, oltre alla flessibilità occorre considerare molti altri fattori che possono fare la differenza. I nostri rotoli in pvc flessibile sono altamente trasparenti e di alta qualità, ideali per tende, porticati e tendo strutture. Sono altamente resistenti agli agenti atmosferici e ai raggi UV per garantire trasparenza e flessibilità a lungo termine e composti esclusivamente da plastificanti NON-PHTHALATE® per la massima sicurezza. Queste le caratteristiche:
- Standard o ignifugo (M2, B1, B2)
- Miglior trasparenza sul mercato
- Resistente ai raggi UV
- Esclusivamente NON-PHTHALATE®
- Basso livello di restringimento per una facile saldatura